Descrizione
Calza corta – Filo di scozia – Art. 22
Calza corta in filo di Scozia; realizzata a costina per una perfetta vestibilità.
Questa prodotto è ideale per chi non ama pressioni sul polpaccio ma allo stesso tempo non vuole rinunciare al confort del filo di Scozia ed ai benefici delle fibre naturali
Costruzione
Questa calza è fatta in forma (non in tubolare); la punta ed il tallone sono rimagliati a mano al fine di eliminare ogni rilievo o cucitura, che potrebbe dare fastidio nell’uso; il rimaglio consiste nel rifare la stessa trama per unire due parti altrimenti cucite; si tratta di un lavoro lungo e fatto a mano; un valore aggiunto per la comodità ed il pregio di questo prodotto. Punta e tallone sono inoltre rinforzati per essere più resistenti all’usura nei punti più soggetti a rovinarsi; il bordo superiore è elasticizzato con la microfibra di lycra al posto dell’elastico; questo al fine di renderlo più comodo e resistente in fase di lavaggio; infatti, la lycra è molto più forte e sottile.
Caratteristiche della calza corta
La calza corta a costine è ovviamente per chi cerca il massimo confort; il filo di Scozia, in questa lavorazione è molto elastico e traspirante; questa calza è ideale in ogni occasione, soprattutto in estate o dove ci sono problemi di insofferenza sul polpaccio. Le costine, oltre a dare elasticità e confort, fan sì di avere un tessuto coprente ma leggero; un’ altra dote molto importante è quella di avere una buona capacità igroscopica, qualità fondamentale per una calza da uomo.
Tinte
Per questo articolo, abbiamo usato i toni classici, data la tipologia senza tempo di questo prodotto; le tonalità sono decise ed i colori brillanti, accentuati dal trattamento di mercerizzo; il filo di Scozia usato per fare la calza è tinto in filo, gasato e mercerizzato; ogni calza nasce da un filo già colorato; questo da una buona tenuta del colore anche dopo molti lavaggi.
Approfondimenti
Altre Risorse